Gent' 'e Core

di Claudio Pennino

Pagine

  • Home page
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Galleria
  • Rassegna Stampa
  • Nferte

domenica 15 dicembre 2019

Teatro Cortese






Pubblicato da Claudio Pennino alle 11:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • Da 'o quarto piano
    ca tu staie quase ncielo ncopp’ a stu quarto piano DA ’O QUARTO PIANO di Salvatore Di Giacomo Giacché te cucche...
  • 'O miercurì d' 'a Madonna 'o Carmene
    ’O MIERCURÌ D’ ’A MADONNA ’O CARMENE di Ernesto Murolo Chiove… Cupa è ’a campana ’a chiesa ’o Carmene stu mie...
  • Ce sta nu posto
    Ce sta nu posto ca prufuma ’e rosa CE STA NU POSTO di Claudio Pennino Ce sta nu posto ca prufuma ’e rosa,...
  • 'A vasciaiola
    ’A VASCIAIOLA di Arturo Trusiano Mio caro don Linnardo, nun è cosa, nun pozzo maie addeventà tua sposa, pecché...
  • 'A luna
    Tu stive durmenno. Sunnave ’A LUNA di Ferdinando Russo ’A luna d’ ’a notte serena, riggina d’ ’o cielo stell...
  • Ll'addore d' 'o Natale
    Cu na faccella tonna,  ride Ggiesù Bammino LL’ADDORE D’ ’O NATALE di Claudio Pennino Spàrano dint’ ô vico: ...
  • 'A magnolia
    me cunzignave ’o fiore ’e na magnolia ’A MAGNOLIA di Enzo D’Orsi Ce sta nu pizzo, addò m’assetto a scrivere...
  • Mano a mmano
    Tu nun me lasse, e io nun lasso a tte. MANO A MMANO di Claudio Pennino T’aggio purtata sempe mano a mmano. ...
  • Quanno 'e vvote 'o suonno trica
    ’E notte, quanno ’e vvote ’o suonno trica e tuttecose attuorno se fa scuro QUANNO ’E VVOTE ’O SUONNO TRICA di Claudio Penn...
  • Testamento
    Quanno mor’io, chiagniteme nu quarto d’ora: e basta. TESTAMENTO di Edoardo Nicolardi Quanno mor’io, chiagniteme...

Etichette

  • 'A pianta d' 'a felicità (18)
  • 'A strata d' 'e stelle (17)
  • Acqua salata (12)
  • Alfonso Mangione (2)
  • Alfredo Gargiulo (1)
  • Antonino Alonge (1)
  • Arturo Trusiano (2)
  • Claudio Pennino (186)
  • Diego Petriccione (1)
  • Edoardo Nicolardi (6)
  • Eduardo De Filippo (6)
  • Eduardo Scarpetta (1)
  • Enzo D'Orsi (2)
  • Epifanio Rossetti (1)
  • Ernesto Murolo (2)
  • Ettore De Mura (5)
  • Ferdinando Russo (6)
  • Francesco Fiore (2)
  • Giovanni Attanasio (1)
  • Giovanni Capurro (4)
  • Giovanni Panza (3)
  • Giulio Genoino (1)
  • Libero Bovio (4)
  • Luca Postiglione (2)
  • Luigi Chiurazzi (1)
  • Mario Sieyès (4)
  • Na guardata amurosa (13)
  • Nello De Lutio (4)
  • Pasquale Ruocco (2)
  • Peppino De Filippo (4)
  • Primma ca scura notte (26)
  • Raffaele Chiurazzi (5)
  • Raffaele Viviani (4)
  • Roberto Bracco (2)
  • Rocco Galdieri (5)
  • Salvatore Cerino (2)
  • Salvatore Di Giacomo (11)
  • Salvatore Ragosta (2)
  • Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1)
  • Seneca napulitano (1)
  • Totò (Antonio De Curtis) (2)
  • Vela 'e penziere (23)
  • Villanelle (50)
  • Vincenzo Belfiore (1)
  • Vittorio Parisi (1)

Gent' 'e Core

Gent' 'e Core

Claudio Pennino

Claudio Pennino
Pagina Facebook

Informazioni personali

Claudio Pennino
Poesia, tradizione e cultura napoletana
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (9)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2023 (11)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (14)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
  • ►  2020 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2019 (16)
    • ▼  dicembre (1)
      • Teatro Cortese
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2018 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (14)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (38)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (46)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (64)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (6)

Vela 'e penziere (1999)

Vela 'e penziere (1999)
Poesie

'A strata d' 'e stelle (2001)

'A strata d' 'e stelle (2001)
Poesie

'A pianta d' 'a felicità (2004)

'A pianta d' 'a felicità (2004)
Poesie

Na guardata amurosa (2006)

Na guardata amurosa (2006)
25 rispetti di Angelo Poliziano trasportati a llengua nosta

Parlammoce... accussì (2008)

Parlammoce... accussì (2008)
Dizionario italiano-napoletano e napoletano-italiano

Primma ca scura notte (2009)

Primma ca scura notte (2009)
Poesie

'A scola salernitana (2010)

'A scola salernitana (2010)
La Regola Sanitaria Salernitana tradotta in lingua napoletana

Mettere 'a bbona parola (2011)

Mettere 'a bbona parola (2011)
Vocabolario napoletano dei modi di dire

Elogio del brindisi (2013)

Elogio del brindisi (2013)
Storie e aneddoti del bere conviviale

Vocabolario di Proverbi Napoletani (2013)

Vocabolario di Proverbi Napoletani (2013)
Proverbi

Confetti e difetti (2014)

Confetti e difetti (2014)
Storie e aneddoti di vita coniugale

'A mamma d' 'e ccriature (2015)

'A mamma d' 'e ccriature (2015)
Nomignoli, metafore e soprannomi dell'organo sessuale femminile nella lingua napoletana

Quanno ce vo, ce vo (2015)

Quanno ce vo, ce vo (2015)
Offese, minacce, maledizioni, epiteti e ingiurie della lingua napoletana

Villanelle (2016)

Villanelle (2016)
Poesie d'amore, di rabbia e di incantesimi

Chi tene sante, va mparaviso (2017)

Chi tene sante, va mparaviso (2017)
I santi nei proverbi e nei modi di dire napoletani

Cane e puorce (2018)

Cane e puorce (2018)
Gli animali nei proverbi e nei modi di dire napoletani

Acqua salata (2019)

Acqua salata (2019)
Poesie 1999 - 2019

'O cunto d' 'a gavina e d' 'o gatto ca 'a mparaie a vvulà (2022)

'O cunto d' 'a gavina e d' 'o gatto ca 'a mparaie a vvulà (2022)
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepulveda tradotta in napoletano

Matremmonio e manicomio (2022)

Matremmonio e manicomio (2022)
Storie e aneddoti di vita coniugale

Peccato cunfessato è mmiezo perdunato (2023)

Peccato cunfessato è mmiezo perdunato (2023)
I sette vizi capitali nella parlata napoletana

Dizionario delle superstizioni e delle credenze napoletane (2023)

Dizionario delle superstizioni e delle credenze napoletane (2023)
Cchiù ll'uocchie ca 'e scuppettate

La Bella Mbriana (2024)

La Bella Mbriana (2024)
Mito e storia della bella fata napoletana

Pubblicità Pennino

Pubblicità Pennino
Claudio Pennino 2012. Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.